C'è chi fa parte del problema, chi della soluzione e chi del paesaggio...
domenica 19 dicembre 2010
sabato 18 dicembre 2010
falling
Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di 50 piani.
Mano a mano che cadendo passa da un piano all'altro il tizio per farsi coraggio si ripete: fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene. il problema non è la caduta.
Ma l'atterraggio.
Mano a mano che cadendo passa da un piano all'altro il tizio per farsi coraggio si ripete: fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene. il problema non è la caduta.
Ma l'atterraggio.
venerdì 17 dicembre 2010
martedì 14 dicembre 2010
Fare i conti col passato (anni fa ci riuscivo...)
A volte ci sentiamo depressi o insoddisfatti della nostra vita; così ci affanniamo nella ricerca di qualcosa che la cambi in meglio. In realtà non dovremmo guardare altrove per trovare questa serenità, ma “dentro” la nostra vita, imparando a gustarne ogni istante.
Bisogna imparare ad “accogliere i propri demoni”: ovvero, non bisogna auto-obbligarci ad una rinuncia per aderire ad una condotta che in modo molto razionale e innaturale ci imponiamo; rinunciare ad una cosa, significa continuare a desiderarla per sempre, mentre quando smettiamo di “combattere” i nostri “demoni” ce ne allontaniamo in modo del tutto naturale e spontaneo, e quindi definitivo.
La visione della vera amicizia e del vero amore è caratterizzata da una “non dipendenza” dall’altra persona e dalla negazione di un atteggiamento possessivo nei confronti di chi amiamo; io posso godere della presenza dell’altro, ma l’altro non mi appartiene, così come io non gli appartengo e non sono dipendente da lui.
E non devo avvicinarmi all’altro con idee preconcette, ma libero sia da pregiudizi negativi cha da una considerazione troppo positiva; spesso infatti rimaniamo delusi da una persona perché ce ne siamo fatta un’idea troppo alta, che non corrisponde alla realtà; nessuno si può considerare migliore degli altri, anche se quando si è innamorati si tende a sopravvalutare l’oggetto delle nostre attenzioni. La delusione quindi deriva solo dalla constatazione che la persona in questione non corrisponde alle nostre aspettative.
Anni fa ci riuscivo...
E non devo avvicinarmi all’altro con idee preconcette, ma libero sia da pregiudizi negativi cha da una considerazione troppo positiva; spesso infatti rimaniamo delusi da una persona perché ce ne siamo fatta un’idea troppo alta, che non corrisponde alla realtà; nessuno si può considerare migliore degli altri, anche se quando si è innamorati si tende a sopravvalutare l’oggetto delle nostre attenzioni. La delusione quindi deriva solo dalla constatazione che la persona in questione non corrisponde alle nostre aspettative.
Anni fa ci riuscivo...
cos'è la vita....?
La vita: tutto ciò che ci accade mentre siamo intenti a progettare il futuro.
lunedì 13 dicembre 2010
Proviamo le nostre politiche.....
venerdì 10 dicembre 2010
lunedì 6 dicembre 2010
sabato 4 dicembre 2010
incommensurabile
Ieri Giorgio mi ha fatto un regalo...
la felicità che ho provato non e' misurabile..
[il verde e' per i celtics, ndr]
la felicità che ho provato non e' misurabile..
[il verde e' per i celtics, ndr]
venerdì 3 dicembre 2010
ancora Nichi (Vendola, Microsoft e i cantinari)
Anche stavolta un ottimo articolo di nfA (Vendola, Microsoft e i cantinari)che coglie il punto sul caro Presidente Nichi; e' significativo il passaggio: "A parte la bestiale ignoranza (ci sono parecchie fondazioni e imprese dietro l’open source, non solo cantinari, Vendola è rimasto ai film americani degli anni '80), dalla lettera traspare una saccenza abbastanza irritante."

Iscriviti a:
Post (Atom)